È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE, L 74 dello scorso 4 marzo, il Regolamento (UE) 2021/382 della Commissione Europea del 3 marzo 2021 che modifica gli allegati del Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’igiene dei prodotti alimentari per quanto riguarda la gestione degli allergeni alimentari, la ridistribuzione degli alimenti …
Tag: Sicurezza degli alimenti
La corretta gestione dell’acqua in agricoltura, lo standard GlobalGap
Il protocollo GLOBALGAP IFA (Integrated Farm Assurance) è una certificazione volontaria di prodotto, nata con lo scopo di orientare i protocolli di produzione verso pratiche agricole eco-sostenibili. Le tematiche affrontate dal protocollo vertono principalmente su: Sicurezza alimentare Tutela ambientale Biodiversità Rintracciabilità Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro Lo standard è ormai globalmente riconosciuto per …
La gestione della sicurezza nella catena di fornitura, la norma ISO 28000
Con l’aumento della concorrenza, come effetto della globalizzazione, cresce la necessità da parte delle aziende di acquisire certificazioni che valorizzino i loro prodotti/servizi. La ISO 28000, si inserisce in questo scenario garantendo un modello comune in materia di gestione della sicurezza lungo la catena di fornitura (Supply Chain Security). Essa rappresenta lo Standard Internazionale di riferimento, …
Sicurezza alimentare, il 14 dicembre è entrato in vigore il Regolamento UE 2017/625 sui controlli ufficiali
Estensione del campo di applicazione dei controlli ufficiali a tutta la filiera agroalimentare, regole più specifiche per contrastare le frodi, maggiore trasparenza per le attività di vigilanza delle autorità competenti. Sono alcune delle novità introdotte dal regolamento (UE) n. 2017/625 (relativo ai controlli ed altre attività per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui …
Etichettatura alimentare: entra in vigore il Decreto Legislativo 231/2017
È in vigore dal 9 maggio 2018 il Deceto Legislativo 15 dicembre 2017, n. 231, che reca la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al Regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori (etichettatura degli alimenti); le pene pecuniarie variano, secondo la gravità delle singole infrazioni da …