Biodiversity Friend è uno standard privato, di proprietà di WBA onlus (World Biodiversity Association onlus), creato nel 2010. L’obiettivo dello standard è quello di garantire che: – il processo produttivo non comporti una perdita di biodiversità, cioè la scomparsa di specie animali e vegetali presenti nel territorio oggetto dell’intervento, – l’azienda sia costantemente impegnata nel …
Tag: Marchi di qualità
Seminari: Qualità e certificazioni nel settore agricolo e agroalimentare
Martedì 15 marzo e martedì 22 marzo alle 15:30 si svolgeranno presso la sede del CREIA di Fondi, in via Cavour 46, i seminari gratuiti sul tema “QUALITÁ E CERTIFICAZIONI NEL SETTORE AGRICOLO E AGROALIMENTARE”. Si tratta del quinto e sesto incontro nell’ambito del progetto “Sostenibilità ambientale e sociale nelle lavorazioni delle produzioni ortofrutticole” finanziato …
Natura in Campo – i prodotti dei parchi
La versione aggiornata del disciplinare per la concessione del marchio “Natura in Campo – i prodotti dei parchi” è stata pubblicata sul B.U.R.L. n. 21 del 7 giugno 2010, supplemento ordinario n. 108.
Cesti di Natale “Natura in Campo”
Anche quest’anno D.O.L. (Di Origine Laziale) propone cesti di prodotti dei parchi del Lazio, con il marchi Natura in Campo. Chi acquista i cesti contribuisce anche a un progetto di solidarietà, con i bambini che vivono nelle zone contaminate dall’incidente di Chernobyl. Le proposte di Natale di D.O.L. hanno il patrocinio dell’agenzia Regionale per i …
La qualità integrata nel settore agroalimentare, seminari.
Presso il centro direzionale del MOF, Centro agroalimentare all’ingrosso di Fondi, si svolgeranno nei mesi di marzo, aprile e maggio 2009, tre cicli di seminari sul tema “La qualità integrata nel settore agroalimentare”. Tra gli argomenti affrontati nei seminari troviamo il Piano di sviluppo rurale della Regione Lazio, i marchi di qualità europei, la gestione …