Categoria: Regolamenti UE

Il nuovo Regolamento (UE) 2021/382 rafforza la responsabilità delle aziende per la cultura della sicurezza alimentare

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE, L 74 dello scorso 4 marzo, il Regolamento (UE) 2021/382 della Commissione Europea del 3 marzo 2021 che modifica gli allegati del Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’igiene dei prodotti alimentari per quanto riguarda la gestione degli allergeni alimentari, la ridistribuzione degli alimenti …

Leggi tutto

Sicurezza alimentare, il 14 dicembre è entrato in vigore il Regolamento UE 2017/625 sui controlli ufficiali

Estensione del campo di applicazione dei controlli ufficiali a tutta la filiera agroalimentare, regole più specifiche per contrastare le frodi, maggiore trasparenza per le attività di vigilanza delle autorità competenti. Sono alcune delle novità introdotte dal regolamento (UE) n. 2017/625 (relativo ai controlli ed altre attività per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui …

Leggi tutto

Servizi di consulenza per la prevenzione delle contaminazioni causate da animali infestanti (Pest Control) per le imprese del settore alimentare

Le attività necessarie a prevenire contaminazioni causate da animali infestanti (come i roditori, gli insetti e gli uccelli) nelle industrie alimentari si stanno evolvendo rapidamente, perché sono soggette a un’attenzione crescente sia nelle norme cogenti (come il Regolamento CE N. 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari e il Regolamento UE n. 528/2012 sull’uso dei biocidi) sia …

Leggi tutto

“Prodotto di montagna”, un decreto ministeriale istituisce il logo identificativo

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.227 del 29-09-2018) il Decreto Ministeriale 2 agosto 2018 che istituisce il logo identificativo per l’indicazione facoltativa di qualità “prodotto di montagna” in attuazione del Decreto Ministeriale n. 57167 del 26 luglio 2017. L’indicazione facoltativa di qualità “prodotto di montagna” è prevista dal Regolamento (UE) n. 1151/2012 …

Leggi tutto

Agricoltura: pubblicata la guida UE per la registrazione EMAS, Decisione (UE) n. 2018/813

È stata pubblicata dalla Commissione Europea la guida per la registrazione EMAS in agricoltura, Decisione (UE) n. 2018/813. La decisione (UE) n. 2018/813 rappresenta il documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza per il settore dell’agricoltura. Le buone pratiche riguardano, per …

Leggi tutto