“Prodotto di origine locale”, “prodotto in modo sostenibile”, “Km 0”… Sulle etichette, dichiarazioni come queste, le vediamo tutti i giorni ormai. E forse altrettanto spesso ci chiediamo se effettivamente dicono il vero o se sono semplicemente tecniche di marketing. In fondo cosa significhi esattamente “prodotto in modo sostenibile” sono in pochi a saperlo e forse …
Categoria: Norme
La norma ISO 46001 del 2019, una guida all’uso efficiente dell’acqua
L’acqua è un bene sempre più scarso in molte parti del mondo, per diversi motivi. I cambiamenti climatici rappresentano un fattore importante, insieme allo sviluppo di sistemi produttivi ad alta intensità di uso dell’acqua nell’industria e nell’agricoltura e all’aumento del consumo umano. Secondo le Nazioni Unite, negli ultimi cento anni l’uso di acqua in tutto …
La certificazione dell’impronta idrica, per gestire la sostenibilità dei prodotti
L’impronta idrica (Water Footprint) è un indicatore multidimensionale che quantifica i potenziali impatti ambientali legati all’acqua, in termini quantitativi (in volumi) e qualitativi, considerando consumi sia diretti che indiretti di acqua e con approccio di ciclo di vita. In un contesto generale di crescente stress idrico, e con particolare riferimento alle problematiche di sfruttamento ed …
Approvato il Piano Nazionale Integrato di prevenzione, sorveglianza e risposta ai virus West Nile e Usutu – 2019
Il virus West Nile (WNV) è stato segnalato in Europa a partire dal 1958 ed è il virus appartenente al genere Flavivirus più diffuso al mondo. Le persone e gli equidi sono ospiti a fondo cieco e l’infezione da WNV decorre in maniera asintomatica nella maggior parte dei casi. Tuttavia nelle categorie a rischio (età …
“Leaving No One Behind”, l’Unesco presenta il rapporto Word Water Development Report 2019
Sarà presentato il 19 marzo a Ginevra dall’UNESCO il Word Water Development Report 2019, con il titolo “Leaving No One Behind” (Non lasciare nessuno indietro). L’edizione 2019 del rapporto (WWDR 2019) ha lo scopo di illustrare l’importanza dei miglioramenti nella gestione delle risorse idriche e dell’accesso all’acqua e ai servizi igienici, per contrastare la povertà …