I recenti cambiamenti del contesto normativo sulle concessioni balneari, dovuti alla necessità di applicare la Direttiva UE 2006/123/CE sui servizi (nota come Direttiva Bolkestein), e le crescenti aspettative dei clienti, sollecitano le aziende a migliorare la qualità e la sostenibilità della gestione. In attesa della definizione dei criteri, sia obbligatori che premianti, che renderanno effettiva …
Categoria: Norme
Rilasciato il nuovo Standard ISO / PAS 45005 per il lavoro in sicurezza durante la pandemia da Covid-19
Il 15 dicembre scorso la ISO ha rilasciato il nuovo Standard ISO / PAS 45005, che fornisce le linee guida generali per lavorare in sicurezza durante la pandemia da COVID-19. Sul sito ufficiale si legge che “ISO / PAS 45005 riunisce le migliori pratiche internazionali su come gestire la salute e la sicurezza dei dipendenti …
La norma UNI EN ISO 26000:2020, nuovo riferimento europeo per la responsabilità sociale
Recepita dal CEN su iniziativa UNI – grazie alla commissione Responsabilità sociale delle organizzazioni – la UNI EN ISO 26000 è ora adottata dai 34 Paesi membri. Ad oggi rappresenta il documento di riferimento unico in tema di responsabilità sociale anche in Europa. La norma fornisce una guida per tutte le tipologie di organizzazioni, indipendentemente …
È stato pubblicato lo standard tecnico UNI ISO/TS 26030:2020 “Responsabilità sociale e sviluppo sostenibile nella filiera alimentare”
È opinione ormai diffusa che il successo di un’impresa non si fondi esclusivamente sul profitto, ma dipenda anche dalla volontà di promuovere modelli di sviluppo sostenibili e socialmente compatibili. L’impresa si colloca oggi in un complesso sistema di relazioni, con vari portatori di interesse (stakeholders) ognuno dei quali esercita specifiche pressioni. Un sistema in cui …
La gestione della sicurezza nella catena di fornitura, la norma ISO 28000
Con l’aumento della concorrenza, come effetto della globalizzazione, cresce la necessità da parte delle aziende di acquisire certificazioni che valorizzino i loro prodotti/servizi. La ISO 28000, si inserisce in questo scenario garantendo un modello comune in materia di gestione della sicurezza lungo la catena di fornitura (Supply Chain Security). Essa rappresenta lo Standard Internazionale di riferimento, …