Il laboratorio di analisi L.I.B.A. s.a.s., con sede a Fondi (Latina) in via Madonna delle Grazie 213-215, ha ottenuto l’estensione dell’accreditamento alla determinazione del pH e della conducibilità nelle acque destinate al consumo umano e nel terreno. Queste prove accreditate si aggiungono alla determinazione dei batteri coliformi e degli enterococchi intestinali nelle acque destinate al …
Categoria: Certificazioni
Di Manno Impresa Costruzioni s.r.l. e Maggiacomo Costruzioni S.r.l. ottengono il Cassa Edile Awards 2020
Siamo molto lieti di comunicare che Di Manno Impresa Costruzioni s.r.l. e Maggiacomo Costruzioni S.R.L., aziende con cui Q&A s.r.l. collabora da molto tempo, hanno ottenuto il “Bollino Cassa Edile Awards 2020”. Il riconoscimento tributato è il ringraziamento del sistema bilaterale e della Cassa Edile o Edilcassa, che ha segnalato le imprese per l’impegno profuso, …
La certificazione Alliance for Water Stewardship per l’utilizzo responsabile e sostenibile dell’acqua
La certificazione Alliance for Water Stewardship (AWS) rappresenta il primo standard mondiale per l’utilizzo responsabile e sostenibile dell’acqua da parte delle fabbriche e della comunità. ‘Promuovere un uso responsabile dell’acqua insieme alle comunità locali per il bene di tutti’. Questo l’obiettivo principale dell’Alliance for Water Stewardship, un’organizzazione internazionale composta da membri di aziende leader, no-profit, …
Centrale valutativa s.r.l. ottiene la certificazione ISO 9001 per la progettazione e l’erogazione di servizi di valutazione
Centrale Valutativa s.r.l. ha ottenuto, con la collaborazione di Q&A s.r.l. società tra professionisti, la certificazione ISO 9001 per le attività di Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza, valutazione, assistenza tecnica per le politiche a favore dei settori agricolo, agroindustriale, ambientale, territoriale dello sviluppo rurale, dello sviluppo locale, del welfare pubblico e privato in …
La gestione della sicurezza nella catena di fornitura, la norma ISO 28000
Con l’aumento della concorrenza, come effetto della globalizzazione, cresce la necessità da parte delle aziende di acquisire certificazioni che valorizzino i loro prodotti/servizi. La ISO 28000, si inserisce in questo scenario garantendo un modello comune in materia di gestione della sicurezza lungo la catena di fornitura (Supply Chain Security). Essa rappresenta lo Standard Internazionale di riferimento, …