In occasione della quarta edizione del Festival dello sviluppo sostenibile, lunedì 28 settembre alle ore 15:30 si terrà un incontro su “Lo sviluppo sostenibile delle città e degli ecosistemi: le protezioni in atto e quelle in fieri”. L’incontro è organizzato da Seniores Italia Lazio, con il supporto di Q&A Società tra professionisti biologi.
I relatori affronteranno alcune delle tematiche proposte dall’Agenda 2030: il consumo del suolo, la riduzione dell’inquinamento, l’equilibrio eco-sistemico degli spazi urbani e alcune iniziative a favore della collettività. Saranno così presi in considerazione 3 dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Introduce e modera
Ing. Valentino D’Antonio – Seniores Italia Lazio
Speakers e argomenti
Arch. Anna Maria Ceci – Seniores Italia Lazio
Agenda 20-30 e Goal 11, Città e comunità sostenibili, ricadute sul consumo di suolo
Dott. Michele Munafò – ISPRA
Ripristinare l’ecosistema: evitare il degrado del suolo e del territorio, Goal 15
Dott. Massimo Leone – Q&A
L’acqua sorgente di vita, Goal 6
Dott. Antonio Ricciardi – Parco Nazionale del Circeo
Le Protezioni in atto: parchi Nazionali, istituzioni e primi esempi, il parco del Circeo
Dott.ssa Cristiana Mancinelli Scotti
Salviamo il paesaggio Il verde urbano
Arch. Claudio Bordi – Urbact
Espansione degli orti urbani
Matteo Amati – Consortium
Nuove espressioni del patrimonio agricolo
Sarà possibile seguire lo streaming lunedì 28 settembre alle ore 15:30 sulle pagine Facebook https://www.facebook.com/ilseminterratodiviasiena e https://www.facebook.com/librerialaltracitta/live e sul canale Youtube della Libreria l’Altracittà.