Martedì 5 febbraio 2019 Il Seminterrato di Via Siena ospita l’incontro “La qualità delle reti sociali nel Terzo settore”

La qualità delle reti sociali nel Terzo settore – Roma, 5 febbraio 2019

Martedì 5 febbraio 2019, alle ore 18, Il Seminterrato di Via Siena ospiterà l’incontro “La qualità delle reti sociali nel Terzo settore”, organizzato da AICQ – Associazione Italiana Cultura Qualità Centro Insulare, con il contributo dell’associazione IfoRD e della cooperativa sociale Hermes 4.0.

Interverranno Federica Roccisano di Hermes 4.0, Giovanni Moro per la Fondazione per la cittadinanza attiva e Francesco Vasca, docente all’Università del Sannio. Modererà gli interventi Massimo Leone per Associazione Italiana Cultura Qualità Centro Insulare.

L’appello a fare rete è un ritornello invocato insistentemente in tutti gli ambienti che sviluppano relazioni strutturate o informali fra persone o organizzazioni territoriali: imprenditoria e commercio, politica, associazionismo civile e religioso. Ma nella realtà poche reti diventano efficacemente operative. Ciò avviene anche in ambiti, come quello del terzo settore, in cui cooperazione e fiducia dovrebbero essere paradigmi identificativi delle iniziative sviluppate.

Nella costruzione di una rete di terzo settore, i principali “nodi” della rete si dimostrano inizialmente generosi nell’impegno, pronti a rendere ragione della loro vocazione non-profit. Molto spesso, però, i vantaggi della cooperazione non sono più percepiti e prevale un atteggiamento competitivo piuttosto che collaborativo. In effetti, la buona volontà non basta.

Qual è il vero profit dei nodi di una rete di terzo settore? È possibile valutare se una rete esiste davvero? Possiamo misurare, in efficacia ed efficienza, la qualità di una rete?
La giornata di studio intende proporre una riflessione su questi interrogativi, partendo da esperienze concrete di impegno sociale e civile, e allargando la visione nella ricerca di strumenti formali in grado di supportare la valutazione di qualità nei processi di rete del terzo settore.

Per le informazioni aggiornate sull’incontro è possibile seguire l’evento Facebook.